MoVITo MoVITo MoVITo
MoVITo MoVITo MoVITo
  • Home
  • MoVITo
    • Gli obiettivi
    • I Partner
  • iNaturalist
  • Gli impollinatori
    • Chi sono e quale ruolo svolgono
    • Gli imenotteri
    • I lepidotteri
  • Cosa puoi fare
    • 6 passi per aiutare gli impollinatori
    • Partecipa al monitoraggio
    • Costruisci hotel per api selvatiche
    • Crea aiuole fiorite
    • Individua la presenza di Specie Aliene Invasive
    • Partecipa ai BioBlitz
  • FAQ
  • News
  • Home
  • /
  • News

News di MoVITo

L’importanza delle api selvatiche e altri insetti benefici nel programma Linea Verde Life

Leggi tutto

Api, cibo e biodiversità: Conferenza giovedì 10 novembre

Leggi tutto

Giornata con studenti alla scoperta degli impollinatori

Leggi tutto

Domenica 7 agosto: presentazione di MoVITo a Sauze d’Oulx

Leggi tutto

Alla scoperta del mondo delle farfalle

Leggi tutto

Un nuovo Bee Hotel per le api selvatiche di Carmagnola

Leggi tutto

Piccole grandi azioni per aiutare gli insetti impollinatori: condividile con noi!!

Leggi tutto

2 luglio 2022: un BioBlitz per conoscere gli insetti impollinatori del Parco Arte Vivente

Leggi tutto

Cosa sappiamo degli insetti impollinatori? Partecipa al sondaggio e aiutaci a scoprirlo!

Leggi tutto

Aiutaci a monitorare gli insetti impollinatori

Leggi tutto

Giornata Mondiale delle Api

Leggi tutto

E’ iniziato il monitoraggio degli insetti impollinatori!!

Leggi tutto

Un’ape solitaria (Osmia cornuta) intenta ad allestire il suo nido al Parco Alpi Cozie

Leggi tutto

Non hai potuto partecipare al Corso iNaturalist di MoVITo? Guarda la registrazione

Leggi tutto

Con il sole o con la pioggia, MoVITo continua ad allestire!!

Leggi tutto

Corso iNaturalist – 11 aprile – ore 10:00

Leggi tutto

Le prime api selvatiche stanno arrivando!

Leggi tutto

Piante aromatiche per attirare gli insetti impollinatori

Leggi tutto

MoVITo: si parte!!

Leggi tutto

Germogliano i Muscari per gli insetti impollinatori

Leggi tutto

Progetto MoVITo: inaugurazione pubblica martedì 15 marzo

Leggi tutto

MoVITo: partecipa anche tu alle attività di monitoraggio e conservazione degli insetti impollinatori nella Città Metropolitana di Torino.

Facebook

Links

  • Gli Obiettivi
  • I Partner
  • Iscriviti a iNaturalist
  • Gli insetti impollinatori
  • Cosa puoi fare
  • FAQ
  • News

News

  • Feb 1, 2023

    L’importanza delle api selvatiche e altri insetti benefici nel programma Linea Verde Life

  • Ott 26, 2022

    Api, cibo e biodiversità: Conferenza giovedì 10 novembre

Contatti

  • 011 670.85.86
  • movito@unito.it

MoVITo: partecipa anche tu alle attività di monitoraggio e conservazione degli insetti impollinatori nella Città Metropolitana di Torino.

Facebook

Links

  • Gli Obiettivi
  • I Partner
  • Iscriviti a iNaturalist
  • Gli insetti impollinatori
  • Cosa puoi fare
  • FAQ
  • News

News

  • Feb 1, 2023

    L’importanza delle api selvatiche e altri insetti benefici nel programma Linea Verde Life

  • Ott 26, 2022

    Api, cibo e biodiversità: Conferenza giovedì 10 novembre

Contatti

  • 011 670.85.86
  • movito@unito.it

MoVITo: partecipa anche tu alle attività di monitoraggio e conservazione degli insetti impollinatori nella Città Metropolitana di Torino.

Facebook

Links

  • Gli Obiettivi
  • I Partner
  • Iscriviti a iNaturalist
  • Gli insetti impollinatori
  • Cosa puoi fare
  • FAQ
  • News

News

  • Feb 1, 2023

    L’importanza delle api selvatiche e altri insetti benefici nel programma Linea Verde Life

  • Ott 26, 2022

    Api, cibo e biodiversità: Conferenza giovedì 10 novembre

Contatti

  • 011 670.85.86
  • movito@unito.it

MoVITo - Progetto dell'Università degli Studi di Torino

  • Privacy Policy